Secondo gli ultimi dati pubblicati da Mefop, sui 44 fondi pensione aperti presenti sul mercato ecco quale società fa meglio in termini di patrimonio e aderenti.
Le risorse complessivamente destinate alle prestazioni dalle forme pensionistiche complementari ammontano, a fine settembre 2018, a 167,2 miliardi di euro. I dati sono quelli diffusi da Covip. Secondo la Commissione di vigilanza sui fondi pensione, infatti, il patrimonio dei fondi negoziali, 51,2 miliardi di euro, risulta in crescita del 3,5%. Le risorse accumulate presso i fondi aperti corrispondono a 20 miliardi di euro mentre i PIP “nuovi” totalizzano 30 miliardi; rispetto alla fine dell’anno precedente, l’aumento è stato, rispettivamente, del 4,2 e dell’8,7%.
Andando più nel dettaglio e guardando ai quasi 20 miliardi dei fondi pensione aperti un ultimissimo dato lo fornisce Mefop, la società costituita dal ministero dell'Economia e delle Finanze per lo sviluppo del mercato dei fondi pensione. Secondo l'ultimo bollettino statistico appena pubblicato, i 44 fondi pensione aperti hanno avuto una raccolta netta totale di 773,6 milioni di euro da gennaio a settembre 2018.
Ma quali sono le società con un patrimonio più ingente in fondi pensione aperti? Sempre secondo i dati pubblicati da Mefop il Gruppo Intesa Sanpaolo detiene il primato con 4 fondi (3 di Intesa Sanpaolo Vita e 1 di Fideuram Vita) per un patrimonio totale di 4,5 miliardi. Al secondo posto troviamo il fondo pensione aperto di Arca SGR con 3,5 miliardi e al terzo posto Amundi SGR con tre fondi e un patrimonio di 1,6 miliardi. Sopra il miliardo in patrimonio anche Allianz e Generali con rispettivamente 3 e 2 fondi pensione aperti.
La situazione dei fondi pensione aperti al 30 settembre 2018*
Fonte: elaborazioni Mefop su dati Fpa.
* I dati si riferiscono a 43 fondi pensione aperti su un totale di 44.
a Il dato corrisponde al numero effettivo degli iscritti al netto delle duplicazioni dovute agli aderenti che suddividono la posizione tra più di una linea di investimento.