L'analisi di Miguel Rêgo, Global head of Analysis di FundsPeople intervenuto alla prima puntata di FundsPeople Channel.
Unisciti a FundsPeople, la community con oltre 200.000 professionisti dell'asset management. Accedi a tutti i nostri servizi esclusivi: newsletter giornaliera, breaking news, archivio riviste mensili, speciali e libri.
Arrivano alcuni cambiamenti per il 2023 nei Rating FundsPeople. E, in particolare, riguardanti la parte quantitativa dello strumento.
Facendo un passo indietro, "si tratta di uno strumento per valutare i fondi di investimento secondo tre modalità che chiamiamo i tre pilastri del Rating. Innanzitutto, i fondi che vengono evidenziati dagli analisti sono i risultati del sondaggio annuale che facciamo a più di 100 professionisti dell'investimento in Italia, Portogallo e Spagna, dove scopriamo i fondi ritenuti migliori secondo l'opinione di questi professionisti", spiega Miguel Rêgo, Global head of Analysis di FundsPeople intervenuto alla prima puntata di FundsPeople Channel.
Il secondo pilastro, il pilastro Blockbuster, è un concetto di base interessante di un fondo campione di incassi. Infine, come si diceva all'inizio, il pilastro quantitativo, "che è quello su cui ci stiamo focalizzando e che ha subito alcune modifiche che sono state messe in pratica per renderlo più uniforme e più scalabile riducendo anche le differenze tra i Paesi".
Scopri tutti i dettagli nella video pillola qui sotto.