L'inflazione elevata non rappresenta certo una novità storica, ma il fenomeno inflazionistico degli ultimi mesi potrebbe avere caratteristiche nuove, che potranno portare i decisori di politica economica e monetaria a cambiare radicalmente i loro paradigmi. “Ci troviamo all’inizio di una nuova era, in cui l’inflazione continuerà a ridursi, ma si stabilizzerà a un tasso molto più alto di quello registrato negli ultimi dieci anni”, evidenzia Adrian Brass, gestore dell’ARTEMIS US Extended Alpha, Artemis Investment Management. “A causa di nuovi costi di sistema, l’inflazione rimarrà strutturalmente più elevata e i costi di finanziamento, di conseguenza, sono destinati ad assestarsi a livelli più alti: un cambiamento che il mercato non ha ancora del tutto scontato. Questi due elementi si rifletteranno sulla condizione di molte aziende: alcune non saranno in grado di farsi strada in seguito agli aumenti dei prezzi e il loro margine ne risentirà, altre non saranno probabilmente capaci di far fronte all’incremento dei costi di finanziamento”, aggiunge Brass. “Riteniamo quindi che ci sia bisogno di procedere con una ricerca attiva di società che possano continuare a essere forti e resistere a questo contesto. Ma sarà necessario evitare le aziende che non avranno buone capacità di determinazione dei prezzi e presenteranno pressioni sui margini e che, soprattutto, se presentano un’elevata leva finanziaria, potrebbero avere seri problemi di finanziamento”, continua il gestore, sottolineando che “l’obiettivo è concentrarsi sulle società con potere di determinazione dei prezzi e un leverage responsabile. L'aumento dell'incertezza e la drammatica dispersione delle valutazioni e dei risultati dovrebbero in linea di principio offrire grandi opportunità ai gestori attivi e in particolare ai gestori long-short. Ciò è dovuto a un contesto in cui vi sono parti del mercato estremamente interessanti, mentre molte altre parti presentano aspettative compiacenti e valutazioni potenzialmente pericolose (e meritevoli di essere shortate)”.
3/5