Il comparto si propone di ottenere un incremento del capitale nel lungo periodo investendo in un portafoglio diversificato di azioni o di altri titoli correlati ad azioni, emessi da società che si prevede beneficeranno, direttamente o indirettamente, dell’evoluzione delle problematiche ambientali, tra cui i cambiamenti climatici. Il comparto investirà almeno due terzi del patrimonio complessivo in azioni internazionali e in altri titoli rappresentativi del capitale, come quote di cooperative e certificati di partecipazione, certificati rappresentativi di diritti su dividendi nonché warrant e diritti azionari.
Rendimento annuo |
1 anno |
3 anni |
5 anni |
Inizio |
2021 |
2020 |
2019 |
2018 |
2017 |
Rendimento annuo: Fondo |
1 anno: 24,81 |
3 anni: 15,08 |
5 anni: 18,83 |
Inizio: 8,61 |
2021: 4,83 |
2020: 20,83 |
2019: 39,19 |
2018: -12,69 |
2017: 16,31 |
Rendimento annuo: Categoria |
1 anno: 38,76 |
3 anni: 12,97 |
5 anni: 15,71 |
Inizio: -
| 2021: 3,51 |
2020: 32,97 |
2019: 28,50 |
2018: -15,96 |
2017: 26,66 |
Rendimento annuo: Percentile |
1 anno: 39,00 |
3 anni: 20,00 |
5 anni: 8,00 |
Inizio:-
| 2021: 39,00 |
2020: 39,00 |
2019: 7,00 |
2018: 59,00 |
2017: 13,00 |
Rischio |
Volatilità |
Sharpe Ratio |
Correlazione |
Beta |
Alfa |
Tracking error |
Info Ratio |
Rischio: 3 anni |
1 Volatilità: 18,25 |
3 Sharpe Ratio: 0,66 |
5 Correlazione: 97,73 |
Beta: 1,08 |
Alfa: 3,00 |
Tracking error: 4,56 |
Info Ratio: 0,84 |
Fonte: Morningstar.
Dati in euros.
Categoria: Sector Equity Ecology. Data: 2021-01-18
Fonte: Morningstar.
Dati in euros.
Categoria: Sector Equity Ecology. Data: 2021-01-18