GAM: Asia e innovazione disruptive le fonti di alpha da tenere d'occhio

Cortesi Hawtin News
Jian Shi Cortesi, Mark Hawtin, immagini concesse (GAM)

Mentre il mondo si prepara alle riaperture con l’evolversi delle campagne di vaccinazione, benché vi siano ancora delle incertezze sulla diffusione del virus in alcune aree del mondo, gli investitori si domandano come sarà la la nuova normalità e quali le tendenze affermatesi durante la pandemia destinate a durare. "Il Covid-19 è stato un vero e proprio game changer e ha cambiato le carte in tavola. Ha arrestato il corso delle economie e ha spinto molte imprese della old economy oltre il punto di collasso. Al contrario, altre realtà̀ stanno già̀ avendo un effetto dirompente non solo sui tradizionali modi di lavorare, ma anche sui tradizionali modi di vivere, e hanno prosperato”, questo l’assunto da cui parte l’analisi di GAM sul mondo post-covid e sulle opportunità per generare alpha nel 2021. La pandemia ha anche avuto l'effetto di chiamare i Governi ad assumere un nuovo protagonismo, grazie agli ampi piani di stimolo varati per il rilancio delle economie. "Questo sarà il secondo game changer. Ora abbiamo una narrativa completamente nuova circa i tassi di interesse, l'inflazione e le probabili condizioni dei mercati azionari nel futuro. Lo abbiamo visto nella brusca e violenta rotazione verso i titoli value nel primo trimestre”, spiegano.

Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.