Correlazione: che cos’è e perché è importante per definire l’asset allocation

Correlazione
Fonte: Billow926-TXD7EewbQHY (Unsplash)

Per definire l’asset allocation del portafoglio è importante stabilire il livello di volatilità che l’investitore è disposto a tollerare in base al suo profilo di rischio e i rendimenti che vuole ottenere mediante l’investimento. È qui che entra in gioco la correlazione. La correlazione non è altro che un indicatore statistico che esprime in che modo due variabili (ad esempio, i prezzi di due azioni, obbligazioni, quote di fondi ecc.) si muovono una rispetto all’altra in un determinato periodo di tempo. Perché è importante prendere in considerazione questa misura per stabilire l’asset allocation di un portafoglio di investimento? Lo spieghiamo in questa voce del Glossario FundsPeople.

Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.