High yield a breve termine, perché averlo in portafoglio

FundsPeople Talks 11 ottobre. Foto di Enrico Frascati
FundsPeople Talks 11 ottobre. Foto di Enrico Frascati

In contesti di incertezza economica e volatilità dei mercati, gli investitori cercano rifugio in asset che possano offrire stabilità e rendimenti attraenti. Il segmento obbligazionario si è rivelato negli ultimi tempi un terreno fertile in questo senso e, nello specifico, le obbligazioni high yield, con i loro rendimenti superiori rispetto ai titoli di Stato e alle obbligazioni investment grade, sono emerse come una scelta strategica per chi desidera ottimizzare il rapporto rischio/rendimento dei suoi portafogli. Le obbligazioni high yield offrono quella combinazione di rendimento immediato e potenziale di apprezzamento a lungo termine che gli investitori cercano, soprattutto in tempi in cui altri asset sembrano offrire meno valore o maggiore incertezza. Oltre al vantaggio dei rendimenti, esse possono svolgere un ruolo vitale nella diversificazione del portafoglio, contribuendo a ridurre l'esposizione complessiva al rischio. Inoltre, la selezione accurata di questi titoli, attraverso un'analisi bottom-up e una comprensione approfondita della situazione macroeconomica, può portare alla luce realtà sottovalutate che promettono un apprezzamento nel tempo.

Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.