Le politiche restrittive delle banche centrali piano piano stanno volgendo al termine. Questo può significare anche una rotazione di stile d’investimento.
Per accedere a questo contenuto
Le politiche restrittive delle banche centrali piano piano stanno volgendo al termine. Questo può significare anche una rotazione di stile d’investimento.
Per accedere a questo contenuto
Si può dire che in termini di decisioni di politica monetaria i meeting di marzo della Bce e della Fed hanno rappresentato una svolta in termini comunicativi. Come afferma spiega Martina Daga, junior macro economist, AcomeA SGR, "se prima delle tensioni del settore finanziario iniziate con la Svb negli Stati Uniti l’approccio dei membri di entrambe le banche centrali era sostanzialmente hawkish, a seguito di questo evento la retorica è diventata molto più cauta, sottolineando che a causa dell’elevata incertezza non sia possibile dare indicazioni precise sulle future decisioni di politica monetaria”.
Nella seconda settimana di aprile i tassi statunitensi hanno registrato un'impennata e gli investitori hanno rilanciato la scommessa di una Fed prossima a terminare il ciclo di rialzi dei tassi. “Occorre tuttavia precisare che l’inflazione (CPI) headline di marzo è sì risultata leggermente più debole del previsto, ma l'indicatore core (escluse le componenti alimentare ed energetica) è comunque salito dello 0,4% su base mensile e del 5,6% su base annua: alla luce di questi dati, a nostro avviso, è quindi probabile che la Fed effettui nuovi rialzi a maggio e, forse, anche a giugno”, afferma Jeffrey Cleveland, chief economist di Payden & Rygel.
Gli eventi recenti sono caratterizzati da rialzi molto aggressivi dei tassi d'interesse: i tassi statunitensi sono aumentati più rapidamente e più a lungo. “Riteniamo che la stretta creditizia sia molto più significativa negli Stati Uniti. L'Europa, invece, sta ricevendo una spinta tempestiva dal calo dei prezzi dell'energia. Il tema corrente riguarda quindi il miglioramento del flusso di notizie in Europa e il calo di quello negli Stati Uniti”, dice Steven Bell, chief economist EMEA di Columbia Threadneedle Investments.
Fonte: Columbia Threadneedle Investments.
L'andamento del dollaro USA ha cambiato direzione. “I segnali indicano infatti che l'avanzata inarrestabile registrata nell'ultimo decennio inizia a rallentare. L'eccezionalismo statunitense è messo in discussione: dopo la pandemia, lo shock dato dallo scoppio della guerra in Ucraina, gli anni di disinflazione e la politica monetaria distorta, l'appetito per il rischio degli investitori è tornato a crescere in maniera costante”, affermano Mary-Therese Barton, head of Emerging Market Fixed Income, e Alain Nsiona Defise, head of Emerging Corporates, di Pictet Asset Management.
L’aumento dei tassi d’interesse ha favorito i titoli value. Gli investitori hanno orientato i loro flussi verso quelle azioni che distribuivano dividendi e con un valore intrinseco maggiore. Ma cosa succederà nel momento in cui le banche centrali decideranno di invertire la curva dei tassi d’interesse? Com'è stato dimostrato in passato, potrà esserci anche una rotazione in termini di stile d’investimento, dove tassi più bassi favoriranno la crescita dei titoli growth e tecnologici.
Fondo | Branding Name | Patrimonio | Rendimenti YTD | Rendimenti a 3 anni | Rendimenti a 5 anni |
BlackRock Global Funds US Basic Value Fund | BlackRock | 675 | 0,68 | 14,44 | 8,04 |
DWS Invest Croci US Dividends | DWS | 355 | -0,3 | 17,23 | 12,74 |
Fidelity Funds America Fund | Fidelity International | 3058 | -3,26 | 14,4 | 7,65 |
JPMorgan Funds US Value Fund | JPMorgan IM | 3707 | -1,21 | 15,31 | 9,93 |
Neuberger Berman US Large Cap Value Fund | Neuberger Berman | 1701 | -2,38 | 21,48 | 15,47 |
Robeco Capital Growth Funds Robeco BP US Premium Equities | Robeco | 5690 | -2,12 | 18,03 | 9,63 |
BlackRock Global Funds - US Basic Value Fund D2
ISIN: LU0275209954
Categoria Morningstar: US Large-Cap Value Equity
Società: BlackRock
DWS Invest CROCI US Dividends USD IC
ISIN: LU1769942589
Categoria Morningstar: US Large-Cap Value Equity
Società: DWS
Fidelity Funds - America Fund E-Acc-EUR
ISIN: LU0115759606
Categoria Morningstar: US Large-Cap Value Equity
Società: Fidelity International
JPMorgan Funds - US Value Fund D (acc) - USD
ISIN: LU0119066727
Categoria Morningstar: US Large-Cap Value Equity
Società: J.P. Morgan Asset Management
Neuberger Berman US Large Cap Value Fund USD I Accumulating Class
ISIN: IE0003JM1523
Categoria Morningstar: US Large-Cap Value Equity
Società: Neuberger Berman
Robeco BP US Premium Equities ClassD $
ISIN: LU0226953718
Categoria Morningstar: US Large-Cap Value Equity
Società: Robeco