Il faro è puntato sui fondi comuni di investimento italiani. Questi, se nel breve e medio periodo, continueranno a dare buoni rendimenti, nel lungo periodo diventano molto meno interessanti. Per non parlare dei costi, che si fanno sempre più onerosi. Lo dice la 24esima edizione dell’indagine targata Mediobanca su fondi e sicav. I fondi hanno chiuso infatti il 2014 con un rendimento lordo medio del 4% (3,6% netto), un risultato che ha beneficiato particolarmente del buon andamento dei fondi azionari (+6%), dei bilanciati (+5,5%) e degli obbligazionari (+4,1%). Mentre i fondi flessibili si sono invece fermati a una performance del 2,1%. Quindi, con i tassi di oggi, nel confronto con il rendimento dei Bot a 12 mesi fermi nel 2014 allo 0,6% netto, il sistema dei fondi gode quindi di un vantaggio di ben 3 punti percentuali.
Sul lungo i fondi comuni rendono meno dei Bot annuali

Flickr, Creative commons, caese
Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.