L’analisi dei flussi per categoria di fondo ci dà l’idea dell’interesse da parte degli investitori per una determinata asset class o strategia.
Per accedere a questo contenuto
Tratto dall'analisi comparativa mensile FundsPeople di gennaio – Rivista 047: “Un mercato a prove di pandemie”.
Con i dati di fine novembre, la categoria dei fondi azionari è stata quella che ha registrato la maggior raccolta negli ultimi 12 mesi (89 miliardi di euro) seguita dai fondi obbligazionari (66,3 miliardi). Inoltre, a tre anni, come si può vedere tabella, è la terza categoria a livello di raccolta.
Categoria | Flussi a 1 anno | Flussi a tre anni | Patrimonio totale |
Obbligazionario | 66.284 | 213.832 | 2.724.161 |
Multi-asset | 20.529 | 90.388 | 1.474.075 |
Azionario | 89.011 | 44.743 | 3.678.125 |
Altro | 9.703 | 5.650 | 346.947 |
Alternativi | -38.251 | -85.096 | 321.988 |
Totale | 147.277 | 269.517 | 8.545.296 |
All'interno della categoria azionaria, i fondi azionari globali sono i più richiesti, seguiti da quelli che investono in tecnologia, salute o azionario cinese. In questo contesto, i fondi che investono nel nel mercato azionario statunitense hanno raccolto, nel loro complesso, deflussi netti di oltre 5,5 miliardi di euro a un anno e 18,6 miliardi a tre anni.
Categoria azionaria | Flussi a 1 anno | Flussi a tre anni | Patrimonio totale |
Global Equity Large Cap | 65.543 | 145.044 | 1.144.277 |
Technology Sector Equity | 26.444 | 38.772 | 104.353 |
Greater China Equity | 18.048 | 22.653 | 90.441 |
Global Equity Mid/Small Cap | 8.999 | 18.010 | 53.912 |
Healthcare Sector Equity | 12.675 | 14.977 | 51.936 |
US Equity Large Cap Growth | 6.235 | 8.376 | 94.552 |
Categoria azionaria | Flussi a 1 anno | Flussi a tre anni | Patrimonio totale |
Global Equity Large Cap | 65.543 | 145.044 | 1.144.277 |
Technology Sector Equity | 26.444 | 38.772 | 104.353 |
Greater China Equity | 18.048 | 22.653 | 90.441 |
Global Equity Mid/Small Cap | 8.999 | 18.010 | 53.912 |
Healthcare Sector Equity | 12.675 | 14.977 | 51.936 |
US Equity Large Cap Growth | 6.235 | 8.376 | 94.552 |
I fondi della categoria con maggior raccolta
Nella seguente tabella si possono vedere le preferenze degli investitori italiani per la categoria azionario USA. Ecco i 15 fondi con la raccolta netta più elevata a 3 anni:
Fondo | Società | Stile di gestione | Flussi a tre anni | Patrimonio |
AB American Growth Portfolio | AllianceBernstein | Growth | 2.072,91 | 5.462,23 |
Wellington US Research Equity | Wellington Management | Blend | 1.692,70 | 2.494,93 |
Brown Advisory US Sustainable Growth | Brown Advisory | Growth | 1.639,32 | 2.108,14 |
Morgan Stanley Investment Fund US Growth | Morgan Stanley IM | Blend | 1.433,77 | 5.579,44 |
Loomis Sayles US Growth Equity | Natixis IM | Growth | 1.405,89 | 2.979,01 |
Morgan Stanley Investment Fund US Advantage | Morgan Stanley IM | Blend | 1.381,59 | 12.654,72 |
Artemis US Select | Artemis | Growth | 940,60 | 2.455,34 |
Brown Advisory US Equity Growth | Brown Advisory | Blend | 849,21 | 1.662,66 |
Franklin US Opportunities | Franklin Templeton Investment | Blend | 829,97 | 6.220,79 |
Amundi IS S&P 500 ESG | Amundi | Blend | 778,42 | 1.127,34 |
ArtemisFds(Lux) US Extended Alpha | FundRock | Growth | 716,84 | 983,79 |
Vontobel US Equity | Vontobel AM | Growth | 702,15 | 3.478,78 |
Edgewood US Select Growth | Carne | Blend | 692,54 | 6.846,62 |
StocksPLUS E USD | PIMCO | Blend | 668,51 | 2.895,17 |
Legg Mason US Large Cap Growth | Legg Mason | Growth | 601,25 | 1.583,56 |
Segnali di allarme
Negli Stati Uniti, più della metà del patrimonio investito nel mercato azionario locale è costituito da strumenti passivi. In Europa il peso degli ETF e dei fondi indicizzati non ha raggiunto livelli così elevati, ma la tendenza è preoccupante: nel corso degli anni, le somme perse dai fondi attivi passano ai prodotti di gestione passiva. Secondo i dati di Refinitiv, in Europa, tra gennaio e ottobre, ci sono stati tre miliardi di euro di riscatti nell'azionario statunitense a gestione attiva, mentre gli ETF e gli strumenti indicizzati hanno attirato capitali per 2,5 miliardi di euro.
Nel segmento delle azioni statunitensi a grande capitalizzazione, anche i fondi di tipo value stanno ricevendo un’attenzione particolare, pur avendo perso in parte la fiducia degli investitori, che invece si sono sempre focalizzati sui fondi di tipo growth. Un semplice raffronto è illuminante: 25 fondi growth hanno beneficiato di afflussi netti in 36 mesi, mentre 34 fondi value hanno subito deflussi nello stesso periodo. I dati di Morningstar dimostrano, nel corso degli ultimi tre anni, il patrimonio netto dei primi è raddoppiato e quello dei secondi è dimezzato.
Queste tendenze secondarie stanno affiorando in un mercato che, dopo un difficile 2020 e contro ogni previsione, riesce a rimanere in un’area di massimi dimostrando di resistere persino alla pandemia.