L’head of Wholesale Italy del gestore globale illustra i trend di mercato in questa prima parte dell’anno e i benefici per i portafogli dei due nuovi ETF azionari a gestione attiva ad alto dividendo a disposizione degli investitori.
Unisciti a FundsPeople, la community con oltre 200.000 professionisti dell'asset management. Accedi a tutti i nostri servizi esclusivi: newsletter giornaliera, breaking news, archivio riviste mensili, speciali e libri.
Un mercato degli ETF europeo in grande salute. Da inizio anno la preferenza degli investitori si è concentrata sul mercato azionario, che rappresenta 40 dei 50 miliardi complessivi dei flussi verso questi strumenti. L’azionario globale e quello statunitense sono state le esposizioni maggiormente ricercate dagli investitori, anche se nell’ultimo mese si è registrato un ritorno di interesse per l’Europa, in particolare per le small cap e le banche. Sono questi in sintesi i trend chiave che hanno contraddistinto il mercato degli ETF nel Vecchio Continente in questi primi mesi del 2024, messi in evidenza da Gian Marco Castellani, head of Wholesale Italy di BlackRock, intervistato da FundsPeople durante il Salone del Risparmio 2024.
Focus sugli ETF a gestione attiva
L’innovazione rappresenta un pilastro fondamentale per la casa di gestione che ha portato sul mercato due nuovi Etf a gestione attiva. Si tratta di due strategie ad alto dividendo, una sul mercato azionario globale e una sul mercato azionario statunitense. “Entrambi questi ETF sono gestiti dal nostro team Systematic Active Equity che gestisce 250 miliardi a livello globale e ha oltre 35 anni di esperienza nella gestione di strategie attive di tipo sistematico”, spiega Castellani.
Nell’intervista a Castellani, i benefici per i portafogli dei nuovi ETF azionari a gestione attiva di BlackRock.