La nuova compagnia, creata con l’obiettivo di tutelare gli assicurati di Eurovita (Cinven), sarà operativa dal 1° novembre. L’operazione è stata realizzata grazie all’impegno di cinque primarie compagnie di assicurazione e di 30 istituti di credito.
Un nuovo attore fa il suo ingresso nel mercato italiano. Si tratta di Cronos Vita Assicurazioni SpA, “società – si legge in una nota – frutto dell’operazione volta a far fronte alla situazione di difficoltà venutasi a creare in Eurovita”. Il riferimento va alle vicende che hanno colpito la compagnia di assicurazione controllata da private equity Cinven e commissariata dall’Ivass il 31 gennaio di quest’anno. La nuova compagnia sarà pienamente operativa dal 1° novembre 2023. Cronos Vita è stata creata con l’obiettivo di tutelare gli assicurati e fornire allo stesso tempo a ognuno di loro l’opportunità di gestire il proprio portafoglio all’interno di una società controllata da solidi player assicurativi nazionali e internazionali.
Gli attori dell’operazione
I player, appunto. L’operazione, si legge ancora nella nota, è stata realizzata grazie all’impegno di cinque primarie compagnie di assicurazione e di 30 istituti di credito, con la supervisione delle competenti Autorità di vigilanza, i ministeri dell’Economia e delle Finanze e quello delle Imprese e del Made in Italy, con l’obiettivo di fornire solidità e garanzie ai clienti provenienti da Eurovita.
Cronos Vita, che il 17 ottobre 2023 ha ottenuto dall’Ivass l’autorizzazione all’esercizio dell’attività assicurativa, è al momento partecipata con una quota paritaria del 22,5% da Generali Italia, Intesa Sanpaolo Vita, Poste Vita e Unipol SAI e del 10% da Allianz.
La nuova compagnia, ottenute le necessarie autorizzazioni, rileverà dal 1° novembre il ramo d’azienda relativo alle polizze di Eurovita, il cui portafoglio polizze sarà trasferito a Cronos Vita senza alcuna modifica contrattuale e verrà successivamente suddiviso tra le compagnie che partecipano al capitale della società. Grazie all’impegno dei suoi azionisti, Cronos Vita potrà contare su un elevato livello di patrimonializzazione a tutela degli assicurati.
Tutela del rapporto fiduciario
Il processo di trasferimento, si legge ancora, avverrà nel pieno rispetto del rapporto fiduciario tra i clienti e i vari soggetti collocatori e in piena continuità di rapporto per i singoli clienti, che beneficeranno della solidità delle prime cinque compagnie del settore e delle condizioni pattuite al momento della sottoscrizione nella loro completezza. “Sono orgoglioso del risultato ottenuto grazie all’impegno e al supporto di tutti gli attori che hanno reso possibile il buon esito dell’operazione”, ha dichiarato il direttore generale di Cronos Vita, Alessandro Santoliquido. “Cronos Vita conferma quanto il sistema assicurativo e finanziario sia solido, protetto e offra piene garanzie a tutti i clienti. Grazie al senso di responsabilità e alla professionalità delle cinque Compagnie e dei 30 istituti di Credito, i clienti provenienti da Eurovita manterranno le prospettive e le garanzie precedentemente sottoscritte per i propri investimenti”.