L’esperto motiva questo interesse con un “livello dei tassi interessante” e indica a FundsPeople anche l’attenzione verso i governativi “nonostante gli spread non siano particolarmente attraenti”.
Unisciti a FundsPeople, la community con oltre 200.000 professionisti dell'asset management. Accedi a tutti i nostri servizi esclusivi: newsletter giornaliera, breaking news, archivio riviste mensili, speciali e libri.
Il taglio dei tassi è ormai all’orizzonte, e per l’Europa potrebbe essere più vicino rispetto agli Stati Uniti (contrariamente a quanto si pensava soltanto qualche mese fa). Queste attese hanno portato a livelli di rendimenti interessanti, “nonostante qualcuno ipotizzi un ulteriore rialzo dell’inflazione vista la ripresa economica in atto”. Secondo Andrea Dolsa, CIO e vice direttore generale di Euromobiliare AM SGR, tuttavia “il livello è già più che sufficiente per compensare anche una ripresa economica più importante, e quindi i tagli prospettati dovrebbero favorire una miglioramento del dei corsi obbligazionari”.
Raggiunto da FundsPeople in occasione del Salone del Risparmio 2024, l’esperto indica l’intenzione di investire soprattutto sul corporate investment grade, “e in parte anche sui governativi in quanto, nonostante gli spread non siano particolarmente attraenti, come detto il livello dei tassi è molto interessante”. Differente il discorso sulla parte più speculativa, in cui Dolsa indica una preferenza per “le obbligazioni dei mercati emergenti rispetto alla parte high yield”.