Ecco come spiegare ai clienti in che modo si sono mossi i portafogli nella prima parte del 2023

Bussola news
Aaron Burden (Unsplash)

Una grande differenza rispetto al 2022. Solo pochi mesi fa gli investitori si stavano ancora riprendendo da un anno storico per l'andamento del reddito fisso e delle azioni, in tandem. Un anno negativo, in cui sia i beni rifugio che gli asset di rischio si sono mossi di pari passo verso il basso. Oggi, invece, guardando ai primi sei mesi del 2023 sui mercati, lo scenario è molto diverso. Quest'anno sia le azioni che le obbligazioni sono ampiamente in territorio positivo. Non abbastanza da aver recuperato le perdite del 2022, ma troviamo diverse asset class con rendimenti a due cifre.

Lo vediamo bene nel grafico che Candriam condivide con noi, e che mostra i rendimenti in valuta base di fine giugno delle principali asset class:

Possiamo subito notare come le azioni siano state l'asset per eccellenza. Quattro categorie del mercato azionario hanno registrato guadagni a due cifre. In testa alla classifica: le azioni giapponesi. Detto questo, se scaviamo un po' più a fondo in questi grandi numeri, notiamo diverse sfumature.

Una prima nozione importante è che i forti rialzi del mercato statunitense hanno una spiegazione chiara: il rally delle aziende tecnologiche e, soprattutto, dell'intelligenza artificiale. Se isoliamo questi due temi, come spiegano da Oddo, vediamo la realtà di questo impatto sui portafogli. Dietro entrambi i fattori, sono le azioni giapponesi ad aver brillato nel 2023.

E dietro di esse, l'Europa, sotto molteplici aspetti. Anche l'AI europea ha catturato questo appetito, ma la ripresa degli asset europei è stata più generalizzata.

Anche il reddito fisso ha dato soddisfazione agli investitori, e più alto è il rischio, più alto è il rendimento. Così, il debito emergente in valuta locale sta salendo in linea con le azioni. Persino l'oro, tradizionalmente termometro dell'appetito per i beni rifugio, è salito del 7,3 per cento. La nota stonata è stata fornita dal greggio, che ha perso il 10% dopo due anni in cima alla classifica in termini di redditività.