Nell’ultimo sondaggio di BofA è aumentata la percentuale dei gestori che prevede un cambio di politica monetaria della Fed nei prossimi 12 mesi. Ecco i fondi per trarne beneficio.
Unisciti a FundsPeople, la community con oltre 200.000 professionisti dell'asset management. Accedi a tutti i nostri servizi esclusivi: newsletter giornaliera, breaking news, archivio riviste mensili, speciali e libri.
Dall’ultimo Fund Manager Survey di BofA è emerso che con l'IPC statunitense di settembre all'8,2% gli investitori iniziano ad assegnare una maggiore probabilità di un cambiamento della politica monetaria nei prossimi 12 mesi. Rispetto al mese scorso la percentuale di gestori che ritiene che i tassi di interesse scenderanno scorso è aumentata dal 14% al 28 per cento. Un fattore che si riflette sul loro posizionamento: i gestori intervistati non erano così positivi sui rendimenti obbligazionari a lungo termine dal novembre 2008.
Ma da qui a 12 mesi le cose dovrebbero cambiare: il 38% dei gestori prevede infatti che i rendimenti delle emissioni a lungo termine saranno più bassi. E allo stesso tempo, la percentuale di manager che ritengono che il loro livello sarà più alto tra 12 mesi è diminuita drasticamente.
In questo contesto, riportiamo di seguito un elenco di fondi con Rating FundsPeople 2022 che operano sul mercato del debito statunitense, evidenziando così delle alternative di investimento per coloro che desiderano trarre beneficio in modo più puro dal potenziale calo dei tassi d'interesse. Sia che abbiano ottenuto il Rating per il denaro investito dagli investitori locali, sia per il buon rapporto tra rischio e rendimento, sono strategie che possono esser prense in considerazione all'interno dell'universo di fondi individuato da FundsPeople.