Messico in prima linea nel nearshoring statunitense: i settori su cui puntare

Bandiera Messico News
Luis Ramirez, immagine concessa (Unsplash)

Il fenomeno del nearshoring, ovvero la scelta delle aziende di esternalizzare la produzione in Paesi geograficamente più vicini, sta guadagnando sempre più terreno nel contesto post-pandemia. In questo scenario di ridefinizione delle catene di fornitura e crescenti tensioni geopolitiche, il Messico potrebbe emergere come il principale beneficiario del nearshoring statunitense. Favorito dalla sua vicinanza agli Usa e dall'accordo di libero scambio Stati Uniti-Messico-Canada (USMCA), il Paese si prospetta, infatti, come uno dei principali destinatari di questa tendenza emergente.

Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.