Quest'anno sono 991 prodotti che hanno ottenuto il Marchio FundsPeople. 11 di questi vantano il triplo rating ABC.
Per accedere a questo contenuto
Trovare i migliori fondi d’investimento disponibili sul mercato di una determinata asset class non è un compito semplice. Ci sono infinite variabili che bisogna considerare per valutare la bontà di una strategia. FundsPeople ha individuato tre criteri per definire il proprio Marchio 2021: la Preferenza dagli Analisti, un patrimonio netto significativo in Italia e infine una consistenza nei risultati (nel peer group di riferimento).
Per il sesto anno presentiamo i fondi con il marchio FundsPeople, 991 prodotti che alla fine del 2020 si sono distinti per uno o più di questi tre criteri.
I fondi preferiti dagli Analisti, rating A
L’insieme dei fondi a cui è assegnato tale rating è stabilito a partire dai risultati di un sondaggio proprietario condotto tra i fund selector di Italia, Spagna e Portogallo. Ogni anno è richiesto ad un gruppo selezionato di analisti/fund selector dei tre Paesi di indicare i fondi che si sono distinti durante l'anno. Nel 2021 hanno partecipato al sondaggio più di 108 fund selector del Sud Europa e 87 società. Per ottenere il rating A, è necessario che ogni prodotto riceva un minimo di cinque voti. Per il 2021 sono 34 i fondi che hanno ottenuto il rating preferito dagli analisti (A), rispetto ai 50 del 2020 31 del 2019, ai 26 del 2018 e ai 23 del 2017.
I Blockbuster, il rating B
Viene assegnato ai fondi che al 31 dicembre 2020 registravano un volume significativo di asset in Italia. Il patrimonio minimo richiesto è fissato a 200 milioni di euro. Inoltre, per i fondi di gruppi nazionali, è richiesto un dato di raccolta negli ultimi tre anni pari al 25% del patrimonio. Sono 477 (355 di entità straniere e 122 di entità italiane) i prodotti commercializzati in Italia che hanno il riconoscimento Blockbuster (B) per il 2021.
I Consistenti, rating C
Il processo di selezione si basa su un modello quantitativo proprietario che individua i fondi più consistenti all’interno di ogni categoria definita da Morningstar (Morningstar Category). L’iter è semplice: si parte dall’universo di fondi disponibili alla vendita in Italia con dati di rendimento superiori a tre anni a fine 2020, da cui si eliminano le categorie dei fondi garantiti, monetari, obbligazionari ultra-short term e con target di rendimento.
Per ogni fondo si seleziona solo una classe: la più antica fra tutte quelle disponibili alla vendita nel Paese. In questo modo, l’universo sottoposto ad indagine si riduce a 5.989 prodotti. Per valutare il comportamento di questo insieme di prodotti negli ultimi cinque anni si considerano due variabili: il rendimento e la volatilità nella valuta base. Per questo, ogni prodotto viene confrontato con tutti quelli della stessa categoria attraverso due scorecard.
Il primo prende in esame i criteri di rendimento e volatilità accumulata a 3 e 5 anni, mentre il secondo considera i dati a cicli chiusi negli ultimi cinque anni naturali (2016, 2017, 2018,2019 e 2020). In entrambi i casi, il rendimento e la volatilità hanno un peso rispettivamente del 65% e del 35%. Ottenuta la posizione dei fondi all’interno della loro categoria grazie all’uso delle scorecard, il passo successivo consiste nel selezionare solo i prodotti che si collocano nel primo quintile di entrambe. Infine, si eliminano dall’elenco i fondi con un patrimonio inferiore a 50 milioni di euro al 31 dicembre 2020.
Il modello non ha alcuno scopo predittivo ed è frutto dell’esperienza accumulata nella pratica professionale della selezione dei fondi che può essere riassunta in due principi: semplicità e trasparenza. Sebbene vi siano altre variabili rappresentative del comportamento dei rendimenti dei fondi, si è voluto puntare su un modello semplice e rappresentativo di ciò che in FundsPeople intendiamo per consistenza: offrire un rendimento attraente ma con volatilità contenuta in un intervallo di tempo ragionevole. Nel 2021 sono 600 i prodotti con rating Consistente (C) PeopleFunds.
Di questi, solo 11 prodotti hanno ottenuto il triplo rating FundsPeople (ABC).
Gli 11 fondi con triplo Marchio FundsPeople 2021
Fondo | Società | Marchio 2021 | Marchio 2020 | Marchio 2019 | Marchio 2018 | Marchio 2017 | Marchio 2016 |
BlackRock Strategic Funds Global Event Driven Fund | BlackRock | ABC | B | ||||
BlackRock Global Funds World Technology Fund | BlackRock | ABC | B | ||||
BlueBay Funds BlueBay Investment Grade Euro Government Bond Fund | BlueBay AM | ABC | ABC | BC | C | C | C |
Fidelity Funds Euro Short Term Bond Fund | Fidelity International | ABC | B | B | B | B | B |
JPMorgan Funds Emerging Markets Equity Fund | JPMorgan AM | ABC | B | B | B | B | B |
Jupiter Global Fund Jupiter Dynamic Bond | Jupiter | ABC | AB | BC | ABC | ABC | AB |
MFS Meridian Funds European Value Fund | MFS IM | ABC | ABC | ABC | ABC | BC | B |
MFS Meridian Funds Prudent Wealth Fund | MFS IM | ABC | ABC | ABC | B | B | B |
Morgan Stanley Investment Funds Asia Opportunity Fund | Morgan Stanley IM | ABC | |||||
PIMCO GIS Dynamic Multi Asset Fund | PIMCO | ABC | C | B | |||
Schroder International Selection Fund EURO Corporate Bond | Schroders | ABC | ABC | BC | BC | ABC | ABC |