Il Comparto si propone di ottenere una crescita del capitale investendo principalmente le proprie attività in azioni e in qualsiasi altro titolo legato ad azioni emessi da società operanti su tutta la catena del valore ecologico. Il comparto predilige società operanti in servizi, infrastrutture, tecnologie e risorse legate alla sostenibilità ecologica. Gli strumenti finanziari privilegiati sono prevalentemente titoli azionari internazionali quotati in borsa.

Rendimento annuo 1 anno 3 anni 5 anni Inizio 2025 2024 2023 2022 2021
Rendimento annuo: Fondo 1 anno: 16,98 3 anni: 4,38 5 anni: 9,94 Inizio: 10,39 2025: 3,79 2024: 9,90 2023: 16,04 2022: -19,70 2021: 26,44
Rendimento annuo: Categoria 1 anno: 11,89 3 anni: 0,16 5 anni: 6,07 Inizio: - 2025: 1,58 2024: 7,76 2023: 7,36 2022: -17,59 2021: 22,63
Rendimento annuo: Percentile 1 anno: 45,00 3 anni: 32,00 5 anni: 21,00 Inizio:- 2025: 45,00 2024: 45,00 2023: 14,00 2022: 67,00 2021: 36,00
Rischio Volatilità Sharpe Ratio Correlazione Beta Alfa Tracking error Info Ratio
Rischio: 3 anni 1 Volatilità: 18,37 3 Sharpe Ratio: -0,25 5 Correlazione: 91,88 Beta: 1,17 Alfa: -7,28 Tracking error: 8,51 Info Ratio: -0,91
Fonte: Morningstar. Dati in euros. Categoria: Sector Equity Ecology. Data: 2025-01-17
Fonte: Morningstar. Dati in euros. Categoria: Sector Equity Ecology. Data: 2025-01-17