Secondo Liam Spillane di Aviva Investors, il debito dei mercati emergenti potrebbe essere la parte più interessante del reddito fisso dal punto di vista della valutazione. Contenuto sponsorizzato.
Unisciti a FundsPeople, la community con oltre 200.000 professionisti dell'asset management. Accedi a tutti i nostri servizi esclusivi: newsletter giornaliera, breaking news, archivio riviste mensili, speciali e libri.
Nonostante la continua volatilità dei mercati e l'incertezza geopolitica, si prevede che il 2023 offrirà delle opportunità agli investitori obbligazionari. Il Debito dei Mercati Emergenti potrebbe essere la parte più interessante del reddito fisso dal punto di vista della valutazione, poiché beneficia di alcune caratteristiche favorevoli, come ad esempio
rendimenti interessanti corretti per il rischio;
fondamentali forti e in miglioramento rispetto ai pari dei mercati sviluppati;
diversificazione tra aree geografiche e cicli economici.
Aviva Investors ha oltre 20 anni di esperienza nella gestione del debito dei mercati emergenti, al 31 dicembre 2022 gestiva circa 8,5 miliardi di dollari di asset in strategie EMD globali (Hard Currency Sovereign, Hard Currency Corporates, Local Currency Sovereign), con fattori ESG considerati una parte fondamentale del processo di investimento.
L'EMD può ricoprire un ruolo strategico nei portafogli di investimento, offrendo opportunità di alfa interessanti che Aviva Investors cerca di sfruttare attraverso una comprensione profonda del rischio dei mercati emergenti e un approccio solido alla costruzione del portafoglio.