Ranking delle principali entità che hanno registrato maggiori raccolte nette, crescita e rimborsi in Europa l’anno scorso.
Per accedere a questo contenuto
Gli anni di abbondanza nel settore del risparmio gestito, quando praticamente tutte le entità registravano afflussi netti, sembrano essere ormai finiti. Secondo le analisi di Morningstar, l'anno scorso in Europa il settore ha registrato una raccolta netta di 186,7 miliardi di euro (i dati comprendono il volume confluito in ETF ed escludono i mandati istituzionali). Tuttavia, dietro questa cifra positiva si nasconde una realtà ben più complessa, che suggerisce quanto sia stato difficile l'anno per molte entità e delinea le sfide che molte di esse dovranno affrontare nel futuro. Al di là del dato complessivo, comunque, il 2016 ha decretato i suoi vincitori e vinti.
Secondo la società di analisi, delle 1.400 entità che commercializzano i loro prodotti in Europa, praticamente la metà ha ottenuto entrate nette, mentre l’altra metà ha subito rimborsi. Tra le prime, 70 hanno registrato una raccolta netta superiore a 1 miliardo; per otto di queste, poi, le entrate hanno superato i 10 miliardi.
Aviva e Amundi aprono la classifica, con una raccolta netta di 19,7 e 18,9 miliardi di euro rispettivamente, secondo i dati forniti da Morningstar. La maggior parte degli afflussi della prima sono confluiti nell’Aviva Investors Sterling Liquidity Fund (11 miliardi di raccolta netta), mentre la società francese deve la sua crescita all’Amundi Cash Corporate, un prodotto che ha attirato 7,1 miliardi di euro, ma anche al segmento passivo (in cui sono confluiti 4 miliardi), con l’Amundi ETF MSCI Emerging Markets e l’Amundi ETF Floating Rate USD Corporate UCITS ETF tra i prodotti che hanno registrato più afflussi.
Ranking | SGR | Raccolta netta (Mln euro) |
1. | Aviva | 19.706 |
2. | Amundi | 18.931 |
3. | BlackRock | 17.362 |
4. | BNP Paribas IP | 14.009 |
5. | Eurizon Capital | 13.977 |
6. | Nordea | 12.939 |
7. | Union Investment | 12.325 |
8. | J.P.Morgan AM | 11.857 |
9. | Vanguard | 8.962 |
10. | PIMCO | 8.361 |
Fonte: Morningstar Direct
Un altro dato che è possibile osservare riguarda le entità che stanno sperimentando una crescita più rapida in termini percentuali. In quest’altra classifica troviamo in cima ETF Securities e Flossbach von Storch. Nel caso del provider di ETF, il patrimonio gestito dell’azienda è lievitato del 39% grazie ai 4,2 miliardi di euro di afflussi, confluiti principalmente nei prodotti sull’oro, nello specifico l’ETFS Physical Gold (1,767 miliardi) e l’ETFS Gold Bullion Securities (1,066 miliardi). Nel caso della boutique di Colonia specializzata in fondi multi-asset, la strategia che ha destato maggior interesse è stata la Multiple Opportunities, prodotto con un approccio molto flessibile, gestito da Bert Flossbach, co-fondatore e Chief Investment Officer della società, tra i gestori più riconosciuti in Germania.
Ranking | SGR | Raccolta netta (Mln euro) |
Tasso di crescita | Patrimonio a fine 2016 (Mln euro) |
1. | ETF Securities | 4.200 | 38,9% | 16.300 |
2. | Flossbach von Storch | 4.400 | 35,6% | 17.400 |
3. | Mercer Global Investments | 6.600 | 30,1% | 30.000 |
4. | UBI | 5.800 | 27,9% | 27.300 |
5. | State Street | 6.100 | 18,8% | 45.100 |
6. | La Caixa | 4.100 | 18,8% | 27.100 |
7. | Baring | 2.100 | 18,4% | 15.100 |
8. | Aviva | 9.300 | 17,9% | 62.900 |
9. | Muzinich | 2.100 | 15,8% | 16.200 |
10. | Vanguard | 13.000 | 14,9% | 108.000 |
Fonte: Morningstar Direct
Per altre entità, tuttavia, il 2016 è stato un anno di dolori. Sono 41, infatti, quelle che l’anno scorso hanno registrato deflussi superiori a 1 miliardo in Europa. Tra le società che hanno avuto più rimborsi ci sono Franklin Templeton Investments (per i deflussi di 7 miliardi dal Templeton Global Bond e i 6,4 miliardi dal Templeton Global Total Return), Aberdeen (i rimborsi si sono concentrati nelle strategie azionarie che investono nella regione Asia-Pacifico) ed M&G, penalizzata dai rimborsi di quasi 4 miliardi dell’M&G Optimal Income e degli 1,5 miliardi dell’M&G Global Dividend.
Ranking | SGR | Deflussi netti (Mln euro) |
1. | Franklin Templeton | -22.616 |
2. | Aberdeen | -11.372 |
3. | M&G Investments | -9.286 |
4. | KBC | -7.204 |
5. | Standard Life | -6.242 |
6. | Schroders | -5.256 |
7. | GAM | -4.890 |
8. | Alken | -4.167 |
9. | BNY Mellon | -4.123 |
10. | Henderson | -4.066 |
Fonte: Morningstar Direct