“L'esposizione diretta al tema dell’artificial intelligence, con ETF o fondi attivi, può essere presente nella parte satellite del portafoglio e con un peso contenuto, mentre la parte core portafoglio è esposta a questo tema attraverso le strategie azionarie attive che abbiamo selezionato” spiega poi Nicola Tommasini, responsabile Servizio Analisi, Divisione Multi-Manager di Anima SGR. In particolare, osserva l’esperto, i gestori di queste strategie si stanno focalizzando soprattutto sull’identificazione dei potenziali winners rispetto a questo tema all’interno dei vari settori, o mirano ad identificare altri settori oltre alla tecnologia “in cui l’AI possa portare dei benefici, come ad esempio il med tech”. Un forte sovrappeso verso i titoli più direttamente legati al tema, come Nvidia, è invece secondo Tommasini al momento meno frequente.
2/5