Gli emittenti con rating più basso cominciano a navigare in un contesto difficoltoso e hanno contribuito al netto rialzo delle aspettative di default.
Per accedere a questo contenuto
Gli emittenti con rating più basso cominciano a navigare in un contesto difficoltoso e hanno contribuito al netto rialzo delle aspettative di default.
Per accedere a questo contenuto
L'inflazione ha ormai raggiunto il picco nella maggior parte dei Paesi sviluppati e non sviluppati, e sembra destinata a rallentare ulteriormente. Tuttavia, le prospettive economiche sono divergente: “le economie emergenti si trovano in una fase più avanzata del ciclo dei tassi di interesse e sono in grado di stimolare la crescita in un momento in cui le prospettive dei Paesi sviluppati si stanno indebolendo” spiegano Mary-Therese Barton, CIO Fixed Income e Patrick Zweifel, chief economist di Pictet Asset Management.
“Secondo il nostro modello, indebolimento dell'inflazione e rallentamento della crescita (perlomeno nei Paesi sviluppati), suggeriscono che la cosa migliore per gli investitori è detenere Treasury USA e credito investment grade. Allo stesso tempo, si annovera la cautela sul debito high yield, dove gli spread sono ancora modesti e il rischio di insolvenza è in aumento. Per contro, il debito in valuta locale dei mercati emergenti potrebbe beneficiare di un futuro indebolimento del dollaro e del rafforzamento delle economie locali”.
Fonte: Pictet AM. Dati in percentuale.
In generale, ogni mercato a una correlazione diversa con l’inflazione. "Le obbligazioni high yield statunitensi presentano una debole correlazione positiva con l'inflazione, ma hanno maggiori probabilità di ottenere risultati positivi in caso di crescita economica”, continuano gli esperti. “Le obbligazioni investment grade statunitensi, invece, tendono a fare male durante i periodi di aumento dell’inflazione, ma registrano una correlazione modestamente positiva con la crescita”.
Columbia Threadneedle Investments ha rivisto leggermente al rialzo le stime sul tasso di insolvenza dell'high yield europeo, pari all'1,5% per i prossimi 12 mesi e al 3,9% per i prossimi 24 mesi. “Manteniamo la nostra previsione di tassi d'insolvenza relativamente contenuti a breve termine, ma rileviamo prospettive sempre più divergenti in tutto l'universo del credito. Gli emittenti ad alto rating sono stati in grado di estendere le scadenze e di mantenere sani livelli di liquidità. Mentre gli emittenti con rating più basso, il deterioramento delle prospettive sugli utili e l'accesso difficoltoso al mercato hanno contribuito al netto rialzo delle aspettative di default”.
Fondo | Società | Patrimonio | Rendimenti YTD | Rendimenti a 3 anni | Rendimenti a 5 anni | Volatilità a 3 anni |
Aegon High Yield Global Bond Fund | AEGON | 253 | 5,75 | 1,74 | 2,07 | 7,67 |
BlackRock Funds I ICAV - BlackRock Global High Yield Sustainable Credit Screened Fund | BlackRock | 299 | 5,9 | 4,51 | -N/A | 8,08 |
BlueBay Funds BlueBay Global High Yield Bond Fund | BlueBay AM | 1445 | 5,14 | 3,21 | 4,3 | 7,9 |
PIMCO GIS Global High Yield Bond Fund | PIMCO | 2.616,00 | 6,18 | 4,24 | 4,28 | 8,34 |
UBAM Global High Yield Solution | UBP | 3573 | 8,9 | 7,71 | 4,96 | 8 |
Aegon High Yield Global Bond Fund B Acc EUR (Hedged)
ISIN: IE00B296X691
Categoria Morningstar: Global High Yield Bond - EUR Hedged
Società: Aegon AM
BlackRock Funds I ICAV - BlackRock Global High Yield Sustainable Credit Screened Fund Z USD Acc
ISIN: IE00BF5HLJ65
Categoria Morningstar: Global High Yield Bond
Società: BlackRock
BlueBay Funds - BlueBay Global High Yield ESG Bond Fund I - USD
ISIN: LU1560664358
Categoria Morningstar: Global High Yield Bond
Società: RBC BlueBay Asset Management
PIMCO GIS Global High Yield Bond Fund Institutional USD Accumulation
ISIN: IE0002420739
Categoria Morningstar: Global High Yield Bond
Società: PIMCO
UBAM - Global High Yield Solution AC USD
ISIN: LU0569862351
Categoria Morningstar: Global High Yield Bond
Società: UBP