Recessione tecnica in Europa, mercato immobiliare cinese in bilico, dubbi sulle prossime mosse delle banche centrali: l’incertezza sui mercati finanziari resta una costante. In un orizzonte in continua evoluzione, diverse variabili economiche, politiche e sociali possono influenzare notevolmente le performance dei propri investimenti. Diversificazione torna così a essere una parola chiave in scenari come quello attuale. Questo principio implica la distribuzione di un portafoglio in diversi tipi di asset: azioni, obbligazioni, materie prime e persino investimenti alternativi, che negli ultimi anni hanno conquistato sempre più spazio nelle strategie di investimento di istituzionali e non. Come muoversi nell’attuale scenario macro economico di fine estate, in vista dell’ultima parte dell’anno e verso quali strumenti orientarsi? Le risposte dei partecipanti alla tavola rotonda di FundsPeople sull’azionario globale e le soluzioni alternative.
Navigare l'incertezza dei mercati azionari globali

Montalbetti, Schiavini, Daffinà, Hirschvogl e Anesi. Foto Enrico Frascati per FundsPeople
Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.