La Banca centrale europea (Bce) ha lasciato invariati i tassi di riferimento al 4% in ottobre, ponendo fine a una serie di 10 rialzi in 14 mesi che hanno fatto salire il tasso principale di 450 punti base. "Anche se non abbiamo ancora visto l'ultimo aumento, l'attenzione si è spostata su quando la Bce potrebbe iniziare a tagliare. Rimaniamo scettici sul fatto che la Bce taglierà i tassi così presto come il mercato si aspetta". Questa l'opinione di Konstantin Veit, portfolio manager di PIMCO.
Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.