Al momento dello scoppio della pandemia, i flussi di denaro si sono impennati di fronte a una fuga verso i beni rifugio e a un'alternativa alla liquidità. Da quel momento, la raccolta di fondi è stata minima nel migliore dei casi e negativa nel peggiore. Infatti, lo scorso febbraio i flussi dei fondi hanno già virato in territorio negativo. Come si può vedere nel grafico sopra, sono stati ritirati 54 miliardi di euro. Questa cifra è stata ora superata, come dicevamo, con deflussi netti di 57 miliardi a settembre. Così complessivamente nei primi sette mesi del 2021, più di 93,3 miliardi di euro sono stati ritirati dai fondi del mercato monetario UCITS.
Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.