Dei 363 fondi che si sono aggiudicati il rating Consistente, solo 39 di questi investono i loro portafogli secondo criteri ESG.
Per accedere a questo contenuto
Sono 363 i fondi che si sono aggiudicati il rating Consistente Funds People nel 2019, ma solo 39 di questi investono i loro portafogli secondo criteri ESG. L’analisi è stata condotta usando la base dati tutti i fondi distribuiti in Italia che rispettanno i criteri di socially conscious su Morningstar Direct, selezionando tra questi quelli che hanno il nostro rating C. In un elenco di 652 fondi distribuiti in Italia e che rispettano i criteri ESG, solo il 6% presenta caratteristiche consistenti in termini di rischio e rendimento. La strada verso la sostenibilità degli investimenti è ancora lunga.
Fondo | Valuta base | Rating Funds People | Società di Gestione | Categoria Morningstar | Rendimento annualizzato a 3 anni (base currency) | Deviazione Standard a 3 anni | ||
Allianz Green Bond W | Euro | C | Allianz GI | EAA Fund Global Bond - EUR Hedged | 1,52 | 2,07 | ||
AXA World Funds - Global Factors - Sustainable Equity | US Dollar | C | AXA IM | EAA Fund Global Large-Cap Blend Equity | 12,14 | 9,65 | ||
BL-Equities Japan B | Japanese Yen | C | BLI - Banque de Luxembourg Investments | EAA Fund Japan Large-Cap Equity | 10,58 | 12,32 | ||
BL-Global 75 B | Euro | C | BLI - Banque de Luxembourg Investments SA | EAA Fund EUR Aggressive Allocation - Global | 3,24 | 5,15 | ||
BL-Global Flexible | Euro | C | BLI - Banque de Luxembourg Investments SA | EAA Fund EUR Flexible Allocation - Global | 5,06 | 7,05 | ||
BNP Paribas Aqua I | Euro | BC | BNP Paribas AM | EAA Fund Sector Equity Water | 11,83 | 12,45 | ||
BNP Paribas Easy MSCI Pacific ex Japan ex CW Track Privilege | Euro | C | BNP Paribas AM | EAA Fund Pacific ex-Japan Equity | 12,09 | 12,87 | ||
Euro | C | Degroof Petercam AM | EAA Fund Global Emerging Markets Bond - Local Currency | 6,88 | 10,01 | |||
Insight Sustainable Euro Corporate Bond Fund | Euro | C | Insight IM | EAA Fund EUR Corporate Bond | 2,96 | 2,25 | ||
JPMorgan Funds - ASEAN Equity Fund | US Dollar | C | JPMorgan AM | EAA Fund ASEAN Equity | 11,03 | 11,95 | ||
Euro | C | LGT Capital Partners | EAA Fund Global Large-Cap Blend Equity | 11,42 | 9,82 | |||
Lombard Odier Funds - Europe Responsible Equity Enhanced | Euro | C | Lombard Odier IM | EAA Fund Europe Large-Cap Blend Equity | 7,58 | 10,56 | ||
Lombard Odier Funds - Generation Global | US Dollar | C | Lombard Odier IM | EAA Fund Global Large-Cap Growth Equity | 18,00 | 11,32 | ||
Matthews Asia Funds Pacific Tiger | US Dollar | C | Matthews Intl Capital Management | EAA Fund Asia ex Japan Equity | 13,27 | 12,06 | ||
Morgan Stanley Investment Funds - Global Brands Fund | US Dollar | BC | Morgan Stanley IM | EAA Fund Sector Equity Consumer Goods & Services | 12,17 | |||
Muzinich Bondyield ESG | Euro | C | Muzinich & Co | EAA Fund EUR Flexible Bond | 2,66 | 2,75 | ||
NN (L) Commodity Enhanced | US Dollar | C | NN IP | EAA Fund Commodities - Broad Basket | 4,15 | 9,59 | ||
NN (L) Euro Credit | Euro | C | NN IP | EAA Fund EUR Corporate Bond | 2,54 | 2,25 | ||
Nordea 1 - European Covered Bond | Euro | C | Nordea AM | EAA Fund EUR Corporate Bond | 1,75 | 1,63 | ||
Nordea 1 - Global Climate and Environment | Euro | C | Nordea AM | EAA Fund Sector Equity Ecology | 14,05 | 13,54 | ||
Oddo BHF Avenir Europe | Euro | AC | Oddo BHF AM | EAA Fund Europe Flex-Cap Equity | 8,96 | 11,52 | ||
Parvest Sustainable Bond Euro Corporate Classic | Euro | C | BNP AM | EAA Fund EUR Diversified Bond | 0,92 | 2,29 | ||
PGIM US Corporate Bond | US Dollar | C | PGIM | EAA Fund USD Corporate Bond | 4,00 | 3,78 | ||
Pictet-European Sustainable Equities | Euro | C | Pictet AM | EAA Fund Europe Large-Cap Blend Equity | 5,19 | 9,42 | ||
Raiffeisen-Nachhaltigkeit-Mix VT | Euro | C | Raiffeisen Capital Management | EAA Fund EUR Flexible Allocation - Global | 5,22 | 6,00 | ||
Robeco European High Yield Bonds | Euro | C | Robeco | EAA Fund EUR High Yield Bond | 6,37 | 4,24 | ||
Robeco Global Consumer Trends Equities | Euro | C | Robeco | EAA Fund Sector Equity Consumer Goods & Services | 14,6 | 13,04 | ||
Robeco Global Credits | Euro | C | Robeco | EAA Fund Global Corporate Bond - EUR Hedged | 2,29 | 3,41 | ||
RobecoSAM Gender Equality Impact | Euro | C | Robeco | EAA Fund Global Large-Cap Blend Equity | 12,39 | 10,70 | ||
RobecoSAM Smart Energy | Euro | C | Robeco | EAA Fund Sector Equity Alternative Energy | 11,8 | 14,57 | ||
RobecoSAM Sustainable European Equities | Euro | C | Robeco | EAA Fund Europe Large-Cap Value Equity | 8,03 | 9,27 | ||
Schroder ISF Emerging Europe | Euro | C | Schroders | EAA Fund Emerging Europe Equity | 17,35 | 13,35 | ||
Stewart Investors Indian Subcontinent Sustainability | Pound Sterling | C | First State Investments | EAA Fund India Equity | 13,52 | 12,13 | ||
Stewart Investors Asia Pacific Leaders | Pound Sterling | C | First State Investments | EAA Fund Asia-Pacific ex-Japan Equity | 11,77 | 10,03 | ||
Stewart Investors Asia Pacific Sustainability | Pound Sterling | C | First State Investments | EAA Fund Asia-Pacific ex-Japan Equity | 14,70 | 9,77 | ||
Stewart Investors Wldwd Sustb | Euro | C | First State Investments | EAA Fund Global Large-Cap Blend Equity | 9,48 | 10,83 | ||
Swisscanto (LU) Portfolio Fund Responsible Select* | Euro | C | Swisscanto AM | EAA Fund EUR Cautious Allocation - Global | 2,09 | 3,19 | ||
Swisscanto (LU) Portfolio Fund Responsible Select * | Swiss Franc | C | Swisscanto AM | EAA Fund CHF Cautious Allocation | 2,12 | 3,14 | ||
Trusteam Optimum | Euro | C | TrusTeam Finance | EAA Fund EUR Cautious Allocation | 2,23 | 1,94 |
Fonte: Elaborazione propria dati Morningstar Direct al 16 marzo 2019.
* I due fondi di Swisscanto AM sono stati separati perché presenti in due categorie Morningstar differenti.
Da una analisi recente di Pictet AM emerge che le società che rispettano i principi ESG registrano performance migliori e più stabili nel tempo, beneficiano di un costo del capitale inferiore e di rating creditizi più elevati. Le società che non sono in grado di gestire i rischi ambientali, invece, hanno costi di indebitamento in media superiori del 20%. Che cosa implica questo per gli investitori? Secondo lo studio “The Impact of Corporate Sustainability on Organizational Processes and Performance della Business School di Harvard, ogni dollaro investito in società altamente sostenibili nel 1993, nel 2010 valeva 22,6 dollari, contro i 15,4 dollari delle concorrenti meno attente.
Paolo Paschetta, country head per l’Italia di Pictet AM ha così commentato: “La nostra strategia principale è quella di selezionare titoli di società che offrono soluzioni a problemi ambientali come il cambiamento climatico e che favoriscano il passaggio a una economia a bassa intensità di carbone, come energia pulita, gestione dello spreco, controllo delle emissioni dell’aria sono temi per noi classici. Inoltre, sviluppiamo o gestiamo portafogli che investono nell’intera filiera economica ma che puntano soltanto in quelle società che sono all’avanguardia per quanto riguarda la sostenibilità nel loro settore nei confronti dei loro competitor, per esempio preferiamo le compagnie che sono maggiormente esposte nel gas naturale rispetto al petrolio per il minore inquinamento.
Colin Moore, chief investment officer globale di Columbia Threadneedle Investments, società che da poco ha lanciato uno strumento di rating degli investimenti responsabili (IR) proprietario ha affermato: "In veste di gestori attivi, abbiamo il dovere nei confronti dei nostri clienti di considerare i fattori che possono comportare rischi o che sono in grado di valorizzare il loro patrimonio nel tempo. A nostro avviso, un'analisi che coniughi gli indicatori della stewardship finanziaria e la valutazione della gestione dei fattori ESG rilevanti per l'attività d'impresa è fondamentale ai fini della creazione di valore. L’analisi fondamentale è alla base della gestione attiva e abbiamo predisposto un sistema di rating prospettico basato sui dati. Questo sistema fornisce ai nostri analisti e gestori una precisa visione d’insieme della leadership di una società, della sua governance e cultura e degli standard operativi, concentrandosi sugli aspetti più rilevanti ai fini della performance di lungo termine. Riteniamo che questo nuovo strumento di rating ci aiuterà ancora di più a valutare la qualità degli investimenti per i nostri clienti".
Infine Simona Merzagora, managing director di NN Investment Partners ha spiegato che nei loro fondi: “Utilizziamo un modello societario che, analizzando i Paesi a livello di governance, competitività e solidità delle istituzioni, insieme ai fattori macroeconomici, ci permette di determinare la capacità di un Paese di affrontare le sfide future”.